VENTI CAPOLAVORI PER RACCONTARE LA CARITÀ

La mostra propone un percorso iconografico – biblico sulla carità intesa come declinazione, accoglienza e traduzione attiva del comandamento nuovo “Amatevi gli uni gli altri come io ho amato voi” (Gv13).


Il percorso oltre al fondamento biblico prevede anche in modo parallelo riferimenti alla spiritualità francescana.
Le opere esposte provengono dal patrimonio dei Beni Culturali Cappuccini di Lombardia, incrementati da importanti e prestigiosi prestiti concessi da altre istituzioni Museali quali i Musei Vaticani, Gallerie dell'Accademia di Venezia, Musei Capitolini di Roma, Hospital VOT di Madrid, Pinacoteca di Brera, Pinacoteca del Castello Sforzesco, Civica Raccolta delle Stampe A. Bertarelli, Museo Francescano di Roma.

 

Scarica il calendario relativo agli eventi relativi alla mostra "Venti capolavori per raccontare la carità".

torna agli eventi »